...questa ansia di concretizzare la realtà focalizzandone le contraddizioni, viene a dissolversi nella trasparenza con cui l'ambiente, di nuovo informale, fluisce attraverso questi personaggi - il lavoratore stanco che sogna la Natura; il Pierrot silenzioso che guarda con espressione di rinuncia ad una vita di giochi a lui negata - rendendoli ombre o momenti di una vita che non è più ( Ricordi )...
La tensione, nata ... da un contrasto reale, per una dinamica interiore cerca una rappresentazione precisa di sé, nei problemi della dissacrazione della natura (“Scalcinamento”); di uno svuotamento della capacità di generare l“La gravida")...
Da questo contesto è generata la volontà di un discorso che vuole esprimersi ad ogni costo e che, da sottofondo, qual' era ad esempio in “Inquietudine”, “Stato d' animo " e “Fiumara, diventa in “Un uomo" così prorompente da violentare i soggetti estraendoli dalla (propria) dimensione e ponendoli in un' altra che vive solo nella interpretazione ideologica dell'artista Nunzio Quarto.
Ad essa è associata una delicatezza espressiva e pittorica ... che s' illumina di sincera poesia, intimamente soffusa da una malinconia di un uomo che vive, realmente, il suo tempo.