Nunzio Quarto: pittura e scultura - Rassegna personale di pittura e scultura
Un artista multiforme: Nunzio Quarto
Lino Gallarati
Presidente Associazione Amici dell’Arte di Piacenza
Nunzio Quarto è un artista, nato a Barletta, trasferitosi presto a Milano, portando dalla sua terra natale una forte volonta di affermarsi nel rnondo dell’arte. E il suo desiderio l’ha già da tempo realizzato. Gli insegnamenti di maestri come Boccioni e Brancusi, lungarnente studiati, hanno dato i frutti sperati, portando Nunzio Quarto all’attenzione della critica nazionale.
Artista multiforme, la sua feconda attività lo porta ad osservare fra i diversi settori della scultura. Inizia modellando i corpi nelle forme più classiche, seguendo gli insegnarnenti accademici, passando poi alla progettazione dello spazio, proponendo forme plastiche innovative, diinostrando una profonda cultura e una grande sensibilita artistica.
I suoi frequenti soggiorni a Carrara, lo portano ad acquisire una gran familiarità nell’usare il marmo come per le sue sculture. Le diverse tecniche lo seducono, usa con Ia stessa abilità tanto Ia creta come il rnarmo, e le terrecotte si alternano alle fusioni in bronzo. Artista multiforme, dunque, in ogni settore della scultura, sia che usi Io scalpello o che modelli Ia creta, Nunzio Quarto si dimostra sempre padrone della materia e dello spazio.
La ricerca della terza dimensione, ricerca che impegna seriamente ogni scultore, é stata trovata ed applicata in tutte Ie sue opere. I complessi blocchi delle sue sculture vedono un alternarsi di masse Iavorate che si incastrano in superfici piatte, in un ritmo che accentua la vivacità della struttura.
La lettura delle opere di Quarto non è sempre facile, bisogna prima immergersi nel mondo dell’astrattismo, comprendere il valore dello spazio-forma; allora i cerchi, i triangoli, Ie forme astratte, si trasformano in tante opere d’arte, realizzate nella ricerca della dimensione spirituale.
Quarto, poi, non è solo scultore: la sua produzione grafica, assai numerosa, va intesa come significato progettuale e superamento della fase plastica. I disegni, i pastelli ideati in forma astratta, lasciano intravedere che l'ingresso nel mondo dell’arte è avvenuto nel settore della pittura. In questa rassegna lo scultore ha voluto presentarsi al pubblico piacentino con opere di piccole e grandi dimensioni, sicuro di incontrare un largo consenso presso i molti appassionati d’arte che aderiscono alla Associazione Amici dell’Arte piacentina.